Verificatore Piattaforme Contenuti AI

Verifica dove puoi pubblicare contenuti generati dall'IA e quali divulgazioni sono richieste

Verifica la Conformità del Tuo Contenuto AI

Rispondi ad alcune domande per vedere quali piattaforme consentono i tuoi contenuti

Quale strumento AI hai utilizzato per generare questo contenuto?

Seleziona eventuali elementi sensibili presenti nel tuo contenuto

Seleziona le regioni in cui intendi pubblicare

Come Utilizzare il Verificatore di Piattaforma

1

Seleziona il Tipo di Contenuto

Scegli se il tuo contenuto generato dall'IA è video, immagine, testo o audio

2

Specifica lo Strumento AI

Seleziona lo strumento AI che hai utilizzato per generare il contenuto (ad esempio, Sora, Midjourney, ChatGPT)

3

Aggiungi Dettagli del Contenuto

Indica se il tuo contenuto include persone reali, marchi, personaggi protetti da copyright, celebrità o musica

4

Scegli lo Scopo di Utilizzo

Specifica se il contenuto è per uso personale, commerciale o educativo

5

Ottieni il Report di Conformità

Visualizza istantaneamente quali piattaforme consentono i tuoi contenuti e quali divulgazioni sono richieste

Casi d'Uso Comuni

Creator di Contenuti che Monetizzano Video AI

Verifica se i tuoi video generati da Sora possono essere monetizzati su YouTube, TikTok o Instagram senza violazioni delle politiche

Team di Marketing che Utilizzano Immagini AI

Controlla i requisiti di conformità prima di utilizzare immagini Midjourney o DALL·E in campagne pubblicitarie in diverse regioni

Educatori che Creano Materiali Didattici AI

Assicurati che i tuoi contenuti educativi generati dall'IA soddisfino le linee guida della piattaforma per LinkedIn, YouTube e altre piattaforme di apprendimento

Marchi che Pubblicano in Cina

Gestisci i rigorosi requisiti di identificazione dei contenuti AI in Cina per Douyin, Xiaohongshu e Bilibili

Agenzie che Gestiscono Campagne Multi-Piattaforma

Genera report di conformità per i clienti che pubblicano contenuti AI su più piattaforme di social media

Funzionalità Principali

🔍

Copertura di Oltre 10 Piattaforme

Verifica la conformità per YouTube, TikTok, Instagram, Facebook, Douyin, Bilibili, Xiaohongshu, X/Twitter, LinkedIn e Reddit

🌍

Conformità Regionale

Ottieni requisiti specifici per regione: Globale, Cina, USA, UE, Giappone e Corea del Sud

📋

Divulgazioni Pronte all'Uso

Copia modelli di divulgazione che soddisfano i requisiti della piattaforma e gli standard legali

⚠️

Valutazione del Rischio

Comprendi gli elementi ad alto rischio come deepfake, somiglianza con celebrità e contenuti protetti da copyright

📊

Report di Conformità

Scarica report dettagliati in formato PDF o CSV per tracce di audit e collaborazione in team

🔄

Politiche Aggiornate

Politiche della piattaforma riviste mensilmente e aggiornate immediatamente quando cambiano le normative principali

FAQ

Devo divulgare i contenuti generati dall'IA su ogni piattaforma?

I requisiti di divulgazione variano a seconda della piattaforma. YouTube, TikTok e le piattaforme cinesi (Douyin, Xiaohongshu, Bilibili) impongono la divulgazione per i contenuti AI realistici. Instagram e Facebook utilizzano l'etichettatura automatica. X/Twitter e Reddit hanno requisiti meno rigidi ma incoraggiano la trasparenza. Il nostro verificatore mostra esattamente ciò che richiede ogni piattaforma.

Cosa succede se non etichetto correttamente i contenuti AI?

Le conseguenze variano a seconda della piattaforma e della gravità. Potresti incorrere nella rimozione dei contenuti, demonetizzazione, avvisi sull'account, restrizioni al traffico o sospensione dell'account. In Cina, la non conformità con le leggi sull'identificazione dell'IA può comportare multe e sanzioni legali. L'etichettatura corretta protegge il tuo account e mantiene la fiducia del pubblico.

Posso monetizzare i video generati da Sora su YouTube?

Sì, ma devi utilizzare l'interruttore di divulgazione 'Contenuto alterato' di YouTube Studio per i contenuti generati dall'IA realistici. I video devono aggiungere un valore significativo e non essere contenuti prodotti in serie basati su modelli. Gli argomenti sensibili (salute, notizie, elezioni, finanza) visualizzeranno etichette ben visibili nel player. Segui le politiche di monetizzazione di YouTube per rimanere idoneo ai ricavi.

In che modo le piattaforme cinesi gestiscono i contenuti AI in modo diverso?

Le piattaforme cinesi (Douyin, Bilibili, Xiaohongshu) seguono le normative sui contenuti AI più rigide a livello globale. A partire dal 1° settembre 2025, le 'Misure per l'Identificazione di Contenuti Generati e Sintetizzati dall'Intelligenza Artificiale' cinesi impongono sia l'etichettatura esplicita (marchi visibili 'Generato da AI') sia filigrane implicite nei metadati. I contenuti non devono essere nascosti dalla circolazione ed è vietata la manomissione dell'identificazione.

Quali sono gli elementi di contenuto ad alto rischio?

Gli elementi ad alto rischio includono: rappresentazioni realistiche di persone reali (deepfake), somiglianze con celebrità, personaggi protetti da copyright, musica protetta da copyright e sponsorizzazioni di marchi fuorvianti. Questi elementi richiedono una divulgazione aggiuntiva, possono essere limitati per l'uso commerciale e sono soggetti a un'applicazione più rigorosa sulla maggior parte delle piattaforme. Il nostro verificatore evidenzia questi rischi per il tuo contenuto specifico.

Posso utilizzare immagini di celebrità generate dall'IA negli annunci?

Ciò è altamente limitato sulla maggior parte delle piattaforme. Hai bisogno di un'autorizzazione esplicita dalla celebrità o dai suoi rappresentanti. Anche con l'autorizzazione, piattaforme come YouTube, TikTok e Facebook richiedono una chiara divulgazione. LinkedIn proibisce i media sintetici che fuorviano su ciò che qualcuno ha detto o fatto. Le piattaforme cinesi regolano rigorosamente i deepfake di celebrità con distribuzione limitata.

Con quale frequenza vengono aggiornate le politiche della piattaforma?

Rivediamo tutte le 10 politiche della piattaforma mensilmente e aggiorniamo immediatamente quando cambiano le normative principali (ad esempio, aggiornamenti della Guida AI della FTC, traguardi dell'AI Act dell'UE, cambiamenti normativi cinesi). Il nostro ultimo aggiornamento risale al 28 ottobre 2025. Le politiche della piattaforma possono cambiare rapidamente man mano che la tecnologia AI si evolve e emergono nuovi quadri legali.

Qual è la differenza tra uso personale e uso commerciale?

L'uso personale in genere ha meno restrizioni e richiede solo una divulgazione di base. L'uso commerciale (annunci, monetizzazione, collaborazioni con marchi) deve affrontare requisiti più rigorosi: divulgazione di contenuti di marca, standard di qualità più elevati, etichettatura esplicita per contenuti AI realistici e potenziali restrizioni su alcuni elementi come musica protetta da copyright o somiglianze con celebrità.

Ho bisogno di divulgazioni diverse per regioni diverse?

Sì. La Cina richiede etichette esplicite 'Generato da AI' in posizioni visibili. L'UE enfatizza la trasparenza ai sensi dell'AI Act. Gli Stati Uniti seguono le linee guida della FTC sulle pratiche ingannevoli. Il nostro verificatore fornisce requisiti specifici per regione e modelli di divulgazione personalizzati per i tuoi mercati target.

Posso fidarmi dei risultati del controllo di conformità?

Il nostro verificatore si basa sulle politiche ufficiali della piattaforma e sui documenti normativi aggiornati a ottobre 2025. Tuttavia, le politiche possono cambiare e l'applicazione della piattaforma varia. Utilizza i nostri risultati come guida, non come consulenza legale. Per campagne commerciali ad alto rischio, consulta un consulente legale che abbia familiarità con le normative sui contenuti AI nelle tue regioni target.

Pronto a Verificare la Conformità del Tuo Contenuto AI?

Ottieni risultati istantanei ed evita costose violazioni delle politiche